Qualora nella propria dichiarazione precompilata non sia presente il codice fiscale del coniuge non fiscalmente a carico, questo dato dovrà essere inserito autonomamente; tale adempimento, peraltro, non rappresenta una modifica del modello 730: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate sul proprio sito.
In materia si ricorda inoltre quanto segue:
Il rimborso che risulta spettante al termine delle operazioni di controllo preventivo è erogato dall’Agenzia delle entrate non oltre il sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione (o dalla data di invio, se questo è successivo a tale termine).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.