Nel caso del medico che oltre all’attività professionale ricopre anche l’incarico di consigliere di amministrazione presso una clinica sanitaria, l’accesso al regime forfettario è consentito soltanto qualora l’ammontare complessivo dei compensi percepiti non superi il limite di 65mila euro annuo: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’istanza di interpello 21 giugno 2019, n. 202 .
Il nuovo regime di cui all’art. 1, commi 54 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di Stabilità 2015) – ampiamente modificato dall’art. 1, commi da 9 a 11, e da 17 a 22, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) – prevede infatti la tassazione al 15 per cento esclusivamente per partite Iva e piccole imprese, che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi e compensi per un importo non superiore a 65mila euro.
Al riguardo si ricorda che:
Tuttavia i produttori agricoli, che rispettano i limiti prescritti dall’art. 32 del Tuir, possono applicare il regimeforfetario per le altre attività che intendono svolgere.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.