Ai sensi dell’art. 54, comma 1-quater, del Tuir, concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo i corrispettivi percepiti a seguito di cessione della clientela o di elementi immateriali comunque riferibili all’attività artistica o professionale.
Ora, con la Risposta all’istanza di interpello 13 luglio 2020, n. 209, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, nell’ambito applicativo della norma citata, possono essere ricompresi anche i corrispettivi percepiti a seguito della cessione di contratti di leasing di beni strumentali per l’esercizio dell’attività di lavoro autonomo. Il ragionamento svolto dall’Amministrazione si fonda sulle seguenti considerazioni:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.