“La chiusura al pubblico degli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione sul territorio nazionale, prevista in precedenza fino al 3 aprile, è stata prorogata fino a nuova comunicazione”: lo ha confermato la stessa Amministrazione attraverso un comunicato apparso giovedì sul proprio sito. Il documento precisa che “sarà comunque garantita l’operatività dell’Agenzia e la fruibilità dei servizi online, oltre all’assistenza con i consueti canali di ascolto che, per l’occasione, sono stati potenziati a supporto di eventuali richieste urgenti e non differibili”.
Con riferimento alle procedure esecutive e cautelari avviate prima del periodo di sospensione e alle situazioni urgenti e non differibili (come ad esempio la cancellazione di una procedura esecutiva o cautelare a seguito al pagamento integrale del debito oppure la sospensione del fermo amministrativo del veicolo in seguito al pagamento della prima rata di un piano di rateizzazione o di rottamazione), sono stati istituiti appositi indirizzi di posta elettronica, ai quali è possibile inviare una mail, che dev’essere accompagnata da un documento di riconoscimento.
Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda inoltre che il decreto “Cura Italia” (D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modifiche dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27) ha disposto tra l’altro le seguenti misure:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.