La misura del compenso spettante al professionista dev’essere stabilita con il cliente al momento del conferimento dell’incarico; in assenza di un accordo preventivo, per la liquidazione del compenso il professionista potrà ricorrere al giudice: lo ha confermato il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con il Pronto Ordini 26 marzo 2019, n. 12/2019.
Nello specifico, per quanto attiene alle attività riconducibili alla “rappresentanza tributaria”, si applicano i parametri indicati all’art. 28 , riquadro, 10.2, del D.M. n. 140/2012; pertanto i compensi devono essere determinati in misura percentuale dall’1 al 5 per cento dell’importo complessivo di imposte, tasse, contributi, sanzioni ed interessi dovuti.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.