Nel decreto “Rilancio” – approvato il 13 maggio scorso dal Consiglio dei Ministri ed ora in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale – è prevista anche la sospensione di plastic e sugar tax: lo ha ricordato il Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso un comunicato stampa apparso sul proprio sito.
Il documento riepiloga le principali novità contenute nel decreto-legge, tra le quali si segnalano le misure a favore del settore turistico: il tax credit fino a 500 euro per le vacanze in Italia, l’esonero della prima rata Imu 2020 per alberghi e stabilimenti balneari, l’esonero della Tosap fino al 31 ottobre per ristoranti, bar e altre strutture.
Per la cultura, invece, il decreto “Rilancio” prevede nuove forme di sostegno alle librerie, alla filiera dell’editoria e ai musei, nonché il ristoro per le perdite derivanti dall’annullamento di spettacoli, mostre ed altri eventi.
Si dispone inoltre la cancellazione del saldo e acconto Irap di giugno per le imprese con un volume di ricavi non superiore a 250 milioni di euro e i lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi, nel periodo d’imposta precedente a quello di entrata in vigore del decreto. Tali soggetti, nello specifico, non sono tenuti al versamento:
Rimane invece fermo l’obbligo di versamento degli acconti per il periodo di imposta 2019. L’applicazione della norma è esclusa per le banche e gli altri enti e società finanziari nonché per le imprese di assicurazione, le Amministrazioni e gli enti pubblici.
Fra gli interventi a sostegno delle imprese una misura di ampia portata è lo stanziamento di circa 4 miliardi di euro per la cancellazione del saldo e acconto Irap di giugno, rivolto alle imprese con fatturato fino a 250 milioni di euro.
Previsti poi contributi a fondo perduto (esentasse) per i soggetti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita Iva, nonché degli enti non commerciali in relazione allo svolgimento di attività commerciali. Non possono peraltro usufruire del contributo:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.