Nel caso in cui siano stati realizzati interventi di riqualificazione energetica ammessi al Superbonus su immobili residenziali adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o della professione, o all’esercizio dell’attività commerciale, tale detrazione fiscale è ridotta al 50%: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 22 marzo 2021, n. 198 (in linea con la Risposta 28 gennaio 2021, n. 65).
Al riguardo si precisa quanto segue:
Ciò nonostante – ha chiarito l’Agenzia con la Risposta in commento – anche in tale ultima ipotesi è applicabile la regola della riduzione della detrazione fiscale al 50%.
Si ricorda inoltre che:
Ne deriva che il Superbonus spetta alle persone fisiche che svolgono attività d’impresa o arti e professioni qualora le spese sostenute abbiano ad oggetto interventi effettuati su immobili appartenenti all’ambito “privatistico” e quindi diversi:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.