Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato una circolare con l’indicazione di alcune criticità che caratterizzano la riforma del Terzo Settore, contenuta nel D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117; nel documento si sottolineano inoltre le ultime vicende che hanno accompagnato l’iter di attuazione del suddetto provvedimento, con particolare attenzione all’emanazione del decreto sulle attività “diverse”, di cui all’art. 6 del medeismo D.Lgs. n. 117/2017.
Da segnalare inoltre l’approvazione dello schema di decreto sul bilancio sociale e l’accordo tra il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con Unioncamere, per effetto del quale è stata affidata a Infocamere – società telematica delle Camere di commercio – la gestione informatica del Registro unico nazionale del Terzo Settore.
Per quanto riguarda in particolare le attività “diverse”, queste ultime possono essere esercitate dagli enti del Terzo Settore a condizione che l’atto costitutivo o lo statuto lo consentano e siano secondarie e strumentali rispetto alle attività di interesse generale.
A tal fine si tenga presente che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.