Sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 10 gennaio 2020 fu pubblicata la lettera con la quale la Commissione europea sollevava la questione della tassazione dei porti in Italia, invitando il Governo a fornire le proprie osservazioni entro trenta giorni; il procedimento fu avviato sul presupposto che l’esenzione da Ires delle Autorità di sistema portuale italiane violi l’art. 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea in materia di aiuti di Stato e che pertanto l’Italia debba abolire la vigente esenzione per i porti in Italia e garantire che i porti che svolgono attività di natura economica siano assoggettati allo stesso regime di imposta che si applica alle imprese.
In merito a tale questione, è previsto per oggi presso la Commissione Finanze della Camera l’esame di tre risoluzioni (7-00399, 7-00400 e 7-00410) che propongono di impegnare il Governo a:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.