L’indicazione del responsabile del procedimento negli atti dell’Amministrazione fiscale non è richiesta dall’art. 7 dello Statuto del contribuente (Legge 27 luglio 2000, n. 212) a pena di nullità, in quanto tale sanzione è stata introdotta per le cartelle di pagamento dall’art. 36, comma 4-ter , del D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito con modifiche dalla Legge 28 febbraio 2008, n. 31, applicabile soltanto alle cartelle riferite ai ruoli consegnati agli agenti della riscossione a decorrere dal 1° giugno 2008 (Corte di Cassazione n. 11856/2017 ).
Al riguardo, con l’ordinanza 18 maggio 2018, n. 1763 8, depositata lo scorso 5 luglio, la quinta sezione tributaria della Suprema Corte ha sottolineato quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.