Il Ministero dell’Economia e finanze, in risposta a un question time svoltosi ieri in Commissione Finanze alla Camera, ha espresso parere negativo sulla possibilità di un ulteriore rinvio dei versamenti di saldo 2019 e acconto 2020 delle imposte sui redditi per i contribuenti soggetti agli Isa e in regime forfetario e dei minimi, prorogati dal 30 giugno al 20 luglio dal D.P.C.M. 27 giugno 2020.
“L’ulteriore proroga richiesta – ha dichiarato il Ministero rispondendo all’interrogazione n. 5-04363 – inciderebbe sulla previsione delle imposte autoliquidate della nota di aggiornamento al Def che, come noto, deve essere presentata al Parlamento entro la fine del mese di settembre». Oltre a ciò, la considerazione che “il flusso di cassa del quale si chiede la sospensione corrisponde, secondo le previsioni, a circa 8,4 miliardi”.
Per i soggetti Isa, compresi quelli aderenti al regime forfetario o dei minimi, rimane quindi ferma la scadenza di lunedì 20 luglio per il versamento, senza maggiorazione dello 0,4%, del saldo 2019 e dell’eventuale primo acconto 2020 di imposte e contributi. I versamenti potranno tuttavia essere effettuati entro il 20 agosto 2020, applicando la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.