Tra i provvedimenti approvati ieri dal Consiglio dei Ministri vi è un decreto che – in attuazione della Direttiva n. 2016/2258 – disciplina l’accesso da parte delle Autorità fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio.
Il provvedimento, in particolare, dispone quanto segue:
Si ricorda che la richiamata Direttiva n. 2016/2258 aveva apportato modifiche alla Direttiva n. 2011/16/UE.
Nei giorni scorsi la Ragioneria Generale dello Stato aveva diffuso l’applicativo SIAR (Segnalazioni Infrazioni Anti Riciclaggio), predisposto per consentire una migliore gestione delle segnalazioni in materia di antiriciclaggio tra le Ragionerie Territoriali, gli istituti bancari e finanziari, nonché tutti gli altri soggetti obbligati a tali comunicazioni ai sensi dell’art. 51, comma 1, del D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. Come spiegato nelle schede di presentazione del progetto, il SIAR permette:
Questa la procedura di adesione:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.