Con un comunicato pubblicato sul proprio sito, il Ministero dello Sviluppo economico ha ricordato che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il credito d’imposta per sostenere la quotazione delle Pmi sui mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo (art. 1, comma 230 , legge 30 dicembre 2020 n. 178 – Legge di Bilancio 2021).
Accedendo all’agevolazione, le imprese potranno usufruire di un credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza sostenute, fino a un massimo di 500.000 euro.
Obiettivo della misura, per la quale è prevista una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro, è quello di rafforzare la patrimonializzazione delle Pmi e di favorirne la crescita anche in termini organizzativi e gestionali.
Le domande per la concessione del credito d’imposta dovranno essere inviate all’indirizzo Dgpiipmi.div05@pec.mise.gov.it, entro i seguenti termini:
Domande relative ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2020 | Entro il 31 marzo 2021 |
Domande relative ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2021 | Dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022 |
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.