Ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera f-bis), del Tuir, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per la fruizione, da parte dei familiari indicati nell’art. 12 del medesimo testo unico, dei seguenti servizi:
In merito all’ambito applicativo di tale norma, nel corso di Telefisco 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non vi possono rientrare i rimborsi per le spese sostenute per l’attività sportiva (dilettantistica o professionistica) praticata da familiari di cui al richiamato art. 12 del Testo Unico. In tal senso si richiamano anche i principi espressi con la Circolare 15 giugno 2016, n. 28/E.
In linea generale si ricorda che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.