Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito, il presidente Gaetano Stella esprime “piena solidarietà ai colleghi che manifestano per i diritti di tutti i contribuenti”, sottolineando che “Di fronte al muro di gomma della burocrazia fiscale, non c’è altra soluzione che attuare forme di protesta eccezionali per i professionisti”.
Si ricorda che nei giorni scorsi le associazioni nazionali ADC, AIDC, ANC, ANDOC, FIDDOC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO hanno proclamato l’astensione degli iscritti all’Ordine dalle attività riguardanti:
Nelle ultime ore, peraltro, si segnala un’apertura da parte del viceministro all’Economia Antonio Misiani, secondo il quale la disapplicazione degli Isa non è possibile perché avrebbe un impatto eccessivo sui conti pubblici; è stato peraltro auspicato l’avvio di un tavolo con l’Agenzia delle Entrate, il Dipartimento delle Finanze e i rappresentanti dei professionisti, al fine di migliorare le anomalie riscontrate.
Alla protesta dei commercialisti si sono uniti anche gli avvocati: l’Organismo Congressuale Forense ha infatti deliberato nei giorni scorsi l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore tributario, dinnanzi a tutte le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, nei giorni dal 1° al 7 ottobre 2019.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.