È stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il decreto che fissa i tetti massimi di spesa per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici, da utilizzare per le asseverazioni di congruità dei prezzi.
Lo ha reso noto lo stesso Ministero con un comunicato pubblicato sul proprio sito, dove si evidenzia che i nuovi massimali, che saranno rivisti annualmente:
Il Ministero ha altresì precisato che per tutti i costi non previsti nel Decreto si farà riferimento ai prezziari predisposti dalle Regioni e dalle Province autonome o ai listini delle Camere di commercio o ai prezziari della casa editrice DEI. Per queste voci, al fine di evitare speculazioni, sarà comunque indispensabile l’asseverazione della congruità della spesa da parte di un tecnico abilitato.
Il decreto potrà essere applicato sia ai fini degli interventi che fruiscono della detrazione maggiorata del 110% (Superbonus), di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020, sia per la determinazione della congruità degli interventi edilizi “minori” (come il bonus ristrutturazioni, l’ecobonus, ecc.), in caso di cessione del credito o sconto in fattura. L’importo di spesa che supera i massimali definiti dal decreto non potrà essere portato in detrazione.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.