Dev’essere assoggettato ad Iva con l’aliquota ordinaria la prestazione di un servizio complesso fornito da un’impresa di trasporti e destinato a soddisfare esigenze diverse rispetto a quella della mera mobilità dei passeggeri, quali:
Per l’Agenzia delle Entrate, infatti, si tratta di attività turistico-ricreative che permettono di qualificare le suddette prestazioni come generiche e quindi da assoggettare ad Iva con l’aliquota del 22 per cento. Nell’occasione è stato inoltre ribadito quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.